IL SIGNIFICATO INNOVATIVO

Gli esports sono leghe, circuiti competitivi, tornei o competizioni simili, che prevedono tipicamente un pubblico di spettatori, in cui giocatori singoli o squadre giocano a videogiochi, sia di persona che online, allo scopo di ottenere premi o per puro intrattenimento. Sono a volte indicati come “gaming competitivo” o “pro gaming”.

Quello degli esports è uno dei settori più innovativi e in rapida crescita a livello globale, e si colloca come crocevia tra tecnologia, creatività, trasmissione di contenuti e intrattenimento. 

LA VISIBILITA’

Le manifestazioni vengono seguita da milioni di fans e comprenderete il motivo per cui Aziende come Red Bull, KIA, Logitech e molte altre investano milioni di dollari in advertising come Sponsor delle manifestazioni o dei Team.

Oggi la fanno da padroni in questo mercato i paesi asiatici, gli Usa ed i paesi del nord Europa. Nel nostro paese, nonostante la presenza di ottimi gamer professionisti, siamo ancora distanti dai numeri di cui abbiamo parlato, ma negli ultimi 5 anni si è ridotto notevolmente il gap con i paesi sopracitati anche se la distanza rimane notevole.

Importante è sapere che il settore genera occupazione e valore aggiunto non solo per gli operatori business direttamente impegnati nello svolgimento di attività esports, ma anche per quelli che operano nell’indotto del turismo e dell’ospitalità, creando un impatto economico, culturale e di soft power unico per le località che ospitano i tornei o le squadre più importanti.

 

[Alcuni dei videogiochi più popolari utilizzati nelle competizioni esports in Italia sono League of Legends, Counter-Strike: Global Offensive, Clash Royale, FIFA, e molti altri]

LE PROSPETTIVE

Il tempo ci darà ragione, già oggi nel mondo del calcio professionistico italiano diverse Società stanno cercando di approcciare a questa nuova realtà anche per catturare nuovi fans e quindi far crescere il proprio fatturato in termini, per ora, più legati all’immagine Aziendale che competitiva, ma già pronti a catturare l’indotto che il merchandising potrebbe produrre. 

Ecco perché abbiamo ritenuto opportuno che SR si portasse in casa le competenze commerciali per affrontare questo nuovo mercato.

Abbiamo definito un quadro spero sufficientemente esaustivo di questo “nuovo” mondo, almeno per il nostro paese, che può produrre fatturati interessanti.

Noi ci siamo. Sapete dove trovarci.